Siamo entrati a far parte del club anche senza frequentare circoli privati, dato che lo scambio avviene a casa nostra, sul posto.
Devo ammettere che il club non è molto esclusivo e i soci sono tanti (più di 80.000 stando alla fonte ufficiale), ma la selezione è rigorosa: infatti per essere ammessi bisogna avere un'innata sensibilità, darsi da fare per trovare il partner giusto e pagare una quota di ingresso alquanto onerosa (nel nostro caso alcune migliaia di Euro).

Ok, lo ammetto, sto utilizzando mezzucci di bassa lega e doppi sensi per aumentare il PageRank, ma la sostanza è che siamo diventati produttori di energie rinnovabili.
Non potevo perdere l'occasione di rilasciare il nuovo SlowCounter 1.3 aggiungendo un paio di funzioni che rappresentano, seppur simbolicamente e con conteggi approssimativi, il nostro impegno.

Il conteggio della CO2 è fatto utilizzando i parametri del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (fonte)
Si può dire quindi che ogni kWh prodotto dal sistema fotovoltaico evita l'emissione di 0,53 kg di anidride carbonica.
Da oggi lascio impronte un po' più verdi e mi sento più leggero.
Nessun commento:
Posta un commento